Atelier virtuale
Accedi agli incontri on-line.
Spazio lavoro
Gli strumenti
per l'atelier
Cambio di prospettiva
Un esercizio interessante, sia dal punto di vista narrativo che da quello di ricerca estetica, è l'immedesimarsi in un oggetto, cambiando il punto di vista. Un oggetto comune della nostra quotidianità diventa quindi protagonista, raccontandoci la sua visione delle...
Ars motus
Nell'atelier di venerdì 12 marzo 2021 abbiamo preso in indagine il corpo con le sue peculiarità e potenzialità; il movimento come chiave di volta per interpretare un'opera d'arte visiva in maniera ancora più viscerale. I ragazzi hanno osservato 10 opere d'arte di...
Un racconto per particolari
La comunicazione visiva che incontriamo ogni giorno, sia per immagini sia video, spesso sceglie di raccontare situazioni articolare scomponendole, raccogliendo solo alcuni particolari che, uniti, ricreano un'atmosfera sfaccettata e densa. Oltre ad essere un...
Alla ricerca di forme nuove
Oggi abbiamo parlato di scultura, di quella scultura libera dalla necessità di riprodurre la realtà. In aiuto ci sono venuti gli esempi di opere di artisti quali Judith Scott, o lo scultore sconosciuto delle opere del progetto nominato poi "Philadelphia wireman" o...
Una parola più rappresentazioni
Per l'attività di oggi ci siamo ispirati all'operato di due giovani artisti che, durante il periodo della prima quarantena, a distanza tra loro dunque, hanno provato ad interpretare visivamente alcune parole facendo emergere la diversa interpretazione di ciascuno....
Foto-grafie, riappropriarsi del passato attraverso l’arte digitale
L'incontro online di oggi ha voluto indagare il segno grafico sulla fotografia; scelti alcuni scatti relativi alla nostra storia personale, che possano quindi raccontare agli altri qualcosa di noi, abbiamo indagato lo scatto attraverso un intervento grafico digitale...
Land Art virtuale all’Istituto agrario
Appartiene da sempre, all'essere umano, il desiderio di dare nuova forma e nuovo ordine alla natura che lo circonda, si pensi alle varie tipologie di giardini da lui ideate tra il Rinascimento ed il Romanticismo. Nel caso dei Land artist ci troviamo di fronte ad...
Tra chimica e arte: l’oggetto come elemento
Oggi con i ragazzi dell'Istituto agrario Brignoli abbiamo incominciato un esperimento che si pone l'obiettivo di indagare la relazione che esiste tra scienza ed arte. Abbiamo provato a farlo a distanza, introdotti dalle conoscenze dell'insegnante di chimica. In che...
Laboratorio Tra scienza e arte
Partendo dall’osservazione dei punti di tangenza tra la scienza e le arti sperimenteremo alcune tecniche dell’espressione contemporanea fino ad arrivare alla mostra finale. Pittura, scrittura creativa, installazione, Land Art saranno gli strumenti che serviranno per...