Una finestra fatta di parole, che apriamo sull’esterno per parlare di noi. Come in un quadro di Rothko, bastano pochi elementi per raccontare una storia, per esternare uno stato d’animo, per coinvolgere gli altri nel nostro mondo, attraverso immagini e suggestioni....
home sei in
I.S.I.S. BEM
Il nostro parco
I luoghi raccontano: passo dopo passo ci sussurrano sensazioni, storie, idee, liberando le nostre suggestioni e creando sottili fili invisibili che legano le cose che incrociamo e osserviamo. Prendendo ispirazione...
Il capriccio
Il paesaggio non è un elemento statico, passivo. Ma è il risultato di un progetto e di uno sguardo, i nostri desideri e i nostri capricci tendono ad arricchire le monotonie e le abitudini: mischiare e riempire i vuoti e le caselle ordinarie. Nell'atelier virtuale del...
Conoscere il mondo attraverso la parola scritta
Sperimentare la scrittura permette di "ascoltare" e "ascoltarsi": trovare le giuste parole, indagare i propri sensi e i propri ricordi, a partire da un particolare o un contesto. Nell'appuntamento del 7 aprile 2020, durante l'atelier virtuale, i ragazzi hanno...
Riflessioni sulle riflessioni
La simmetria è un tema molto interessante: dagli esseri viventi (che molto spesso presentano due metà simmetriche tra loro) fino alla ricerca estetica nell'architettura e nel design. Sperimentando esercizi di equilibrio tra simmetrie e asimmetrie, i ragazzi di Comfort...
Dentro casa, fuori casa
Il rapporto tra interno ed esterno è stato l'oggetto dell'atelier virtuale di oggi, sperimentando in modo interattivo architettura, arte e dello spazio attorno a sé. Un'abitazione si pone sempre in relazione con il contesto. Le soluzioni compositive dei volumi, della...
Atelier virtuale
Accedi agli incontri on-line.
Spazio lavoro
Gli strumenti
per l'atelier